Su Cuncordu de Cuglieri

Cuncordu de Cuglieri
Wroclaw, Polonia, è stata eletta Capitale Europea della Cultura 2016. Paese non mediterraneo, che però condivide con il mondo della latinità una vasta scala di peculiarità culturali.
È proprio a Wroclaw che il Grotowski Institute ha organizzato una serie di incontri sulle comunità canore dell’area mediterranea dal titolo “VoicEncounters”. Nel mondo della tradizione mediterranea, e soprattutto nelle isole, le tradizioni si sono conservate in modo particolarmente autentico. Il canto assume diverse funzioni: religiosa, artistica, sociale, politica e di conservazione della memoria. Con quest’operazione si è cercato di riunire queste comunità endemiche (che non spesso si riescono a conoscere), e far sì che si possano chiaramente sentire le differenze e le coerenze della loro espressione. Aprire insieme una porta su un universo ricco di suoni e culture.

Cuncordu de Cuglieri16 aprile - Su Cuncordu de Cuglieri era presente a questi incontri. Ha proposto il concerto, ormai consolidato, “Cantu ‘e Flora – Donna e Madonna nella tradizione popolare cuglieritana e il film di Renato Morelli “Voci del sacro”.
17 aprile - Concerto finale con tutti i partecipanti: Completorium - Miserere


I concerti si sono tenuti nell’Isola della Cattedrale, chiesa di San Bartolomeo
Sono intervenuti:
Schola Gregoriana Silesiensis, Wroclaw
Arciconfraternita del SS. Sacramento alla Madrice, Mussomeli, Sicilia
Cunfraternita di a Serra, Corsica
Cuncordu de Orosei, Sardegna
Su Cuncordu de Cuglieri, Sardegna



http://voicencounters.art.pl/#/artists_en/Cuncordu de Cuglieri
http://en.grotowski-institute.art.pl/projekty/voicencounters-2

(Copyright © 2008 - www.cuncordudecuglieri.it - Tutti i diritti riservati)