Cuncordu de Cuglieri



In occasione de Sa die de sa Sardigna a Cagliari va in scena Eleonora d’Arborea di Giuseppe Dessì adattamento di Gianluca Medas.

Eleonora ha abbandonato le ricche vesti per indossare gli abiti semplici e aspettare con il popolo la morte nera, la peste sterminatrice. Non sarà più la “giudicessa” d’Arborea scelta per volontà popolare, regina mai ha voluto esserlo per disprezzo dei potenti stranieri; sarà semplicemente una donna che ha vissuto e che “non rifiuta la vita, anche se dura e senza un filo d’acqua” dice con voce stentorea Eleonora a padre Lorenzo. È a lui che chiede di tramandare le sue gesta perché ciò che ha fatto abbia un senso e non venga dimenticato dalla storia. E dai sardi.
Il canto del coro Su Cuncordu di Cuglieri fa calare un immaginario sipario su questa pagina di storia sarda. (L’unione Sarda 29 aprile 2002)

Attori: Ambra Pintore, Carlo Antonio Angioni, Angelo Zedda, Roberto Boassa, Stefano Raccis, Mariano Cirina, Pierpaolo Frigau, Gianmarco Aresu, Luca Lecca, Barbara Sedda, Andreina del Raso, Cristiana Pinna, Danuela Musiu, Mario Medas, Emma Medas
Coro: Su Cuncordu di Cuglieri
Voce: Emanuele Garau
Percussioni: Francesco Ciminiello, Valerio Cugia
Regia: Gianluca Medas

(Copyright © 2008 - www.cuncordudecuglieri.it - Tutti i diritti riservati)