
Il lavoro del Prof. Pietro Sassu non si è limitato soltanto allo studio e alla documentazione del canto confraternale, ma ha fatto in modo che questo tipo di espressione musicale venisse portato a conoscenza del grande pubblico con iniziative di vario genere.
Nel 1994, nell’ambito della rassegna “Teatro e poesia mediterranea”, propone una Sacra Rappresentazione in lingua sarda sulla passione di Cristo presentata a Nuoro, Galtellì, Oliena e Orgosolo.