
Una serata indimenticabile, nel ricordo di una delle più belle voci della musica tradizionale sarda.
Con un concerto da tutto esaurito (1600 spettatori che hanno affollato la platea e le 2 logge) il Teatro Lirico di Cagliari ha reso omaggio mercoledì 7 maggio alla memoria di Piero Sanna, indimenticabile voce del Tenores di Bitti Remunnu 'E Locu, recentemente scomparso.
La serata speciale, intitolata Boghes - Voci e canti della Sardegna - è stata inserita nella programmazione del XIV Festival di Sant'Efisio, che si concluderà domenica 11 con un'intensa giornata di laboratori creativi per bambini e concerti a Teatro negli spazi all'aperto del Parco della Musica.
Il concerto di mercoledì notte è stato aperto da un'esibizione del Coro del Teatro Lirico, che ha dato il benvenuto al pubblico e agli artisti invitati proponendo un repertorio di musica contemporanea ispirata alla tradizione musicale sarda ("Canzone religiosa, La processione di S. Efisio" di Ennio Porrino, "Ninna Nanna" di Franco Oppo e la "Danza di Desulo" di Ennio Porrino). A seguire le esibizioni del Coro Femminile di Tonara, dei Cantori della Resurrezione di Porto Torres e del
Coro Su Cuncordu di Cuglieri. A chiudere la serata sono stati i Tenores di Bitti Remunnu 'E Locu con uno speciale omaggio a Piero Sanna, scandito da lunghi applausi tra un pezzo e l'altro.
www.teatroliricodicagliari.it/it/news/boghes.html